Qual è il miglior momento della giornata per fare stretching? Ecco la risposta

Fare stretching è una abitudine vera e propria, un esercizio nell’esercizio ma anche parte di veri e propri metodi di cura del corpo, che servono anche per preparare l’organismo ad altre forme di allenamento. Ma anche “da solo” lo stretching riesce ad apportare numerosi benefici se effettuato nel modo ma non solo, anche nel miglior momento della giornata.

Infatti come ogni altro tipo di esercizio, anche questo che porta all’allungamento ed alla distensione e parziale riscaldamento dei muscoli e dei tessuti, va effettuato con una certa attenzione, al fine di ottenere il massimo. Ed esistono vari momenti della giornata specificatamente concepiti come “migliori” per fare stretching nelle 24 ore.

Significato e benefici

Cos’è ed a cosa serve lo stretching? Non idenifica un solo esercizio ma bensì una metodica applicazione di movimenti che servono a ridare e migliorare flessibilità muscolare. Questo apporta vari benefici, riduce i dolori dovuti allo scarso movimento ma anche migliora la circolazione del sangue e la guarigione da ematomi o altri problemi.

L’allungamento inoltre ha una utilità fondamentale per lo sporto a livello agonistico, ed è essenziale ad esempio nell’areobica ma anche in varie discipline differenti. Esistono inoltre numerose forme e discipline di stretching, da quello statico, il più diffuso fino a quello dinamico che è invece legato ad esercizi molto specifici per l’allungamento di tendini.

Quale è il miglior momento della giornata per fare stretching?

Nella maggior parte dei casi non esiste un momento preciso e specifico nel quale fare stretching, viene calcolata una forma di efficacia maggiore subito prima o dopo un esercizio fisico. Nel primo caso infatti si tratta di un operato di riscaldamento, nel secondo caso invece può ridurre la frequenza di dolori muscolari, specialmente dopo un esercizio importante, e riduce la presenza dell’acido lattico.

  • Generalmente in ambito tempistico, è importante dedicare almeno 15 minuti al giorno di esercizio
  • E’ anche consigliabile quanto importante diversificare quanto più possibile i vari esercizi

Se non abbiamo velleità sportive particolari basta un minuto intero di posizione stretching per gli arti ed altri apparati muscolari per sviluppare una buona efficacia che restituisce l’elasticità sufficiente all’organismo nelle sue parti. Attenzione a non concentrarsi esclusivamente su una zona del corpo, così come è meglio non eccedere nell’esercizio subito dopo mangiato.

Questo può creare problemi digestivi ma anche dolori nell’apparato addominale, mentre uno stretching leggero prima di riposare o andare a dormire può essere importante in fase di rilassamento perchè stimola la circolazione sanguigna. Senza esagerare però il rischio è trovarsi con dolori molto fastidiosi nelle sezioni dove abbiamo effettuato i movimenti.

Lascia un commento