Quando pensiamo a qualcosa che ci può far star bene e che possiamo mangiare in quantità industriali senza incorrere in effetti collaterali pensiamo proprio alla mela, il frutto più basico e naturale che possa esistere sulla faccia della Terra. In effetti questo frutto è davvero molto benefico ed è per questo che possiamo includerlo nella dieta a prescindere dalle nostre problematiche e dai nostri intenti.
La curiosità di oggi, però, si focalizza non solo sulle proprietà e i benefici che la mela riesce ad apportare al nostro corpo, ma anche a che cosa potrebbe accadere laddove decidessimo di mangiare questo frutto poco prima di andare a dormire. Si tratta di una scelta saggia oppure no? Ecco che cosa potrebbe accadere al tuo organismo laddove optassi per questa scelta.
Quali sono i benefici concessi dalla mela?
La mela è uno dei frutti più diffusi in tutto il mondo e anche a livello di coltivazione possiamo dichiararla come una delle prime scelte da parte di agricoltori e consumatori. Forse è proprio per questa ragione che possiamo trovarla al supermercato in ogni momento dell’anno e, allo stesso modo, possiamo disporne di varietà di ogni tipo e senza particolari problemi di reperibilità. Ma per quale motivo i dietologi consigliano questo frutto anche alle persone che non possono mangiare tipologie di alimenti zuccherini?
In primo luogo bisogna sapere che la mela contiene davvero pochissime calorie e possiamo descriverla come quasi totalmente priva di sodio, grassi e tutte quelle problematiche che potrebbero mettere a repentaglio la salute del cuore e dei vasi sanguigni. Il consumo regolare di mele, inoltre, va a scongiurare il colesterolo, riduce il livello degli zuccheri presenti nel sangue e favorisce la regolarità intestinale, in quanto sono davvero tantissime le fibre che possiamo trovare all’interno di questo frutto. Pare inoltre che debba essere consigliata anche in caso di problematiche transitorie come la diarrea, la febbre e perfino la costipazione.
Cosa succede se mangio una mela prima di andare a dormire?
Molte persone si chiedono se esista un particolare momento della giornata che risulti essere quello più indicato per consumare una mela. Questo perché si ha la convinzione che alcuni frutti, come ad esempio la banana, non vadano consumati dopo una certa ora, in quanto pesanti e molto difficili da digerire. Sulla mela, invece, possiamo dire che:
- Mangiare una mela prima di dormire concilia il sonno
- Contiene una grande quantità di melatonina
- Innesca uno stato di relax
Se qualcuno pensa che mangiare una mela poco prima di coricarsi possa comportare dei danni per la salute e si sbaglia oltre misura, in quanto possiamo testimoniare con certezza il contrario. Gli esperti dichiarano che potendo scegliere sarebbe sempre meglio consumare una mela prima di andare a dormire poiché questa riuscirebbe a conciliare il sonno, garantendo una maggior produzione di melatonina, l’ormone che per l’appunto va a combattere l’insonnia.
Tutti gli elementi contenuti all’interno della mela, quindi, concorrono ad innescare uno stato di relax e tranquillità nell’individuo, che sarà quindi più propenso ad addormentarsi e a rilassarsi nel giro di pochi minuti. Ecco perché, in caso di insonnia, è sempre meglio ricorrere ad una mela anziché optare per prodotti chimici e sostanze che possono comportare fastidiosi effetti collaterali.